La gravidanza rappresenta per ogni donna un momento significativo della sua vita. Essa comporta cambiamenti sia sul piano emotivo che su quello fisico. Nei 9 mesi di gestazione la donna è sottoposta a stravolgimenti ormonali, aumento di peso e ridefinizione del profilo del corpo. Il seno si ingrossa, così come i fianchi. L’addome si dilata a dismisura e l’organismo accumula grasso e liquidi nella zona delle cosce, dei fianchi e dei glutei. Una volta conclusasi, la gravidanza lascia spesso segni e cambiamenti i quali, se nell’arco di un anno o al massimo due non accennano a sparire, possono essere vissuti con disagio dalla neo-mamma. La donna, una volta diventata mamma, vuole ancora sentirsi bella e desiderabile. Spesso accade però che il periodo della gestazione trasformi in maniera radicale quelle che sono le caratteristiche seduttive, portando a sentirsi poco attraenti.
La zona del corpo destinata a subire i cambiamenti più drastici durante la gravidanza è l’addome. Nonostante il recupero di peso che molte donne riescono ad ottenere in breve tempo (ciò varia soprattutto in base all’età e al tipo di struttura fisica), l’addome rimane spesso poco tonico e con accumulo di pelle o antiestetiche smagliature. Quando si verificano queste circostanze è possibile ricorrere ad un semplice intervento di addominoplastica. Qualora, invece, ci fosse la necessità di rimodellare l’addome riducendone anche il volume, un’insieme di procedure (addominoplastica + liposcultura) potrebbe essere la scelta più adatta alla situazione.
Un’altra parte del corpo che subisce solitamente un peggioramento estetico è il seno. Ciò accade in particolar modo se si è scelto l’allattamento naturale. La pelle del seno perde tono, risulta sovradimensionata rispetto alla ghiandola e assume un aspetto svuotato e cadente. In questi casi la chirurgia estetica offre una grande scelta di interventi molto efficaci e personalizzabili. La scelta varia al variare delle esigenze, delle aspettative e delle condizioni di partenza della paziente. Una mastopessi può essere sufficiente qualora non si desideri un aumento di volume. Essa consiste nel risollevamento del seno per effetto della rimozione della pelle in eccesso. Se invece si desidera maggiore tonicità e volume, si può ricorrere ad una mastoplastica additiva.
I Dott. Raffaele Rauso a Napoli mette la sua esperienza a disposizione di tutte le mamme.