Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Sembra ieri, ma è già trascorso un quarto di secolo dall’esplosione della moda del tatuaggio, che fino a quel momento era solo appannaggio di reietti della società. Pionieri di questa tendenza che non accenna a tramontare sono state sicuramente le rock star, da sempre borderline della tradizione e fautori della ribellione.

Venticinque anni sono tanti e la moda del tatuaggio è cambiata molto in questo lasso di tempo, vi si sono differenziati gli stili e le tecniche, diventando sempre più realistici, sempre più delle vere e proprie opere d’arte.

Ed è anche per questo motivo che molte persone, guardando i propri tatuaggi, li trovano ormai un po’ datati, oppure perchè non rispecchiano più il loro modo di essere e quindi sempre più spesso, troviamo dei “pentiti” di questa moda. Altro motivo che porta alla decisione di rimuovere vecchi tatuaggi è l’area in cui si trova, magari per alcuni tipi di professione è preferibile che non siano esposti o visibili. Per fortuna, oggi, il progresso della tecnica in medicina estetica, ha finalmente messo a punto dispositivi in grado di rimuovere in modo soddisfacente i vecchi tatuaggi! Fulcro di queste metodiche è la tecnologia laser, sempre più precisa e incisiva, che in poche sedute garantisce ottimi risultati.

Ma come agisce il laser sulla nostra pelle e sui nostri, ormai indesiderati, tatuaggi? Bene, queste metodiche fanno in modo di superare gli strati superficiali della pelle andando a colpire direttamente i pigmenti di inchiostro del tatuaggio, rendendone possibile la disintegrazione e riportando la pelle alla condizione naturale. La tolleranza al trattamento di rimozione dei tatuaggi può variare da soggetto a soggetto, ma se si considera che, fare un tattoo, non è una procedura indolore, si presuppone che la resistenza al trattamento sia piuttosto buona.

I tempi di una seduta sono strettamente correlati alla grandezza ed alla quantità di pigmenti d’inchiostro, vale a dire che più un tatuaggio è laborioso e marcato, ad esempio un tribale, maggiore saranno i tempi di una seduta di rimozione, mentre per una rimozione di una “scritta” o una frase, essa risulta essere più agevole e quindi si riducono notevolmente i tempi di una seduta.

Se vuoi rimuovere un vecchio tatuaggio che non ti rappresenta più, rivolgiti con fiducia al centro del Professor Rauso a Napoli.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa