Il desiderio di cambiare il proprio aspetto, correggere piccoli e/o grandi difetti del viso e del corpo trova spesso ostacolo nella paura di “finire sotto i ferri”. Per questo ed altri motivi, la medicina estetica propone efficaci trattamenti in parte alternativi ai classici interventi di chirurgia plastica. Tra questi, di particolare rilievo è il trattamento di rinofiller anche noto come rinoplastica medica o non chirurgica.
Il trattamento favorisce, senza l’utilizzo di bisturi o laser, un rimodellamento temporaneo non chirurgico della forma del naso, tramite infiltrazioni localizzate di sostanze riassorbibili, note in campo medico come filler. La rinoplastica medica consente di correggere diversi difetti del naso come gibbo poco pronunciato o radice nasale molto profonda. È inoltre indicato per la correzione della punta nasale con scarsa proiezione o scarsa rotazione e piccole asimmetrie del dorso. Compito del medico infatti è lavorare prettamente sui contorni del naso, attraverso micro-iniezioni praticate in stabiliti punti strategici.
Naturalmente il rinofiller mira esclusivamente al miglioramento dell’estetica del naso e non alla correzione della funzione respiratoria. In questi casi, infatti, unica soluzione al problema è un intervento di chirurgia plastica. Inoltre il trattamento non è indicato per la correzione di tutti i difetti estetici e pertanto solo la visita preoperatoria potrà fornire le dovute informazioni a riguardo. Il risultato del rinofiller non è permanente e pertanto è consigliato sottoporsi a sedute mediche nel tempo per prolungarne gli effetti.
A Napoli, potrete richiedere, presso lo studio del Dott. Raffaele Rauso, il vostro trattamento di rinofiller.