Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Presso molte culture del mondo la circoncisione rappresenta un rito di passaggio indispensabile e vine considerato altresì un intervento funzionale dal punto di vista igienico. Che la circoncisione dia vantaggi effettivi a coloro che vi si sottopongono non è un dato certo, ciò che però emerge da un quadro generale circa questo intervento è che esso viene spesso praticato in condizioni igienico-sanitarie molto precarie e quindi la sua esecuzione comporta in molti casi gravi conseguenze.

 

Nel dicembre 2014 è stato effettuato il primo trapianto di pene al mondo su un paziente ventunenne al quale era stato amputato il membro a causa di una grave complicazione dovuta alle scarse condizioni igieniche durante un intervento di circoncisione. Pare infatti che siano alcune centinaia l’anno gli uomini che nello stato africano perdono l’uso del pene a causa delle pessime condizioni igienico-sanitarie in cui vengono eseguite le circoncisioni. L’ intervento viene effettuato sovente con strumenti rudimentali e in barba a quelli che sono considerati i parametri minimi igienici per evitare lo sviluppo di infezioni. Stiamo parlando di popolazioni alle quali manca perfino l’acqua potabile, quindi possiamo immaginare in quale contesto avvenga tutto ciò.

 

La pratica della circoncisione riguarda tanto gli uomini quanto le donne (sebbene nelle donne assuma caratteristiche differenti e sia maggiormente conosciuta come infibulazione o clitoridectomia). La circoncisione maschile consiste nell’asportazione chirurgica (totale o parziale) del prepuzio. Effettuata soprattutto per motivi religiosi, interessa le popolazioni di religione ebraica, buona parte dei musulmani e numerose popolazioni dell’africa equatoriale. In Italia non è consentita la sua pratica per motivi religiosi, ma vi sono ugualmente molti casi di circoncisione infantile, per la presenza consistente di stranieri sul territorio. La circoncisione viene altresì praticata non a scopo religioso in presenza di fimosi, ovvero quando il prepuzio è talmente stretto da non consentire il corretto scorrimento sul glande.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa