Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Vorrei fare qualche ritocco ma senza spese eccessive!
Sembra una frase detta da chi vuole cambiare il colore delle pareti della cucina o l’arredamento del salone, invece il significato è totalmente diverso, perché spesso è pronunciata da coloro che vorrebbero migliorare il proprio aspetto esteriore ricorrendo alla chirurgia plastica a basso costo.

Come in un grande mercato rionale, nascono su internet le offerte speciali di interventi e trattamenti di chirurgia e medicina estetica che parlano di risultati garantiti a prezzi incredibilmente bassi rispetto alla media.

Ma esiste veramente una chirurgia low cost? quanto siamo disposti a rischiare sulla nostra salute per risparmiare denaro? Probabilmente molte persone non considerano il fatto che un intervento di chirurgia plastica, è un’operazione chirurgica a tutti gli effetti e deve essere effettuata solamente da veri professionisti del settore, qualificati e competenti e che utilizzando materiale e attrezzature con alti standard di sicurezza.

Tutto ciò ha un costo, il giusto costo.
Sottoporsi ad esempio a una  mastoplastica additiva per la quale è stato presentato un preventivo estremamente “conveniente”, vuol dire correre il rischio di vedersi impiantare protesi mammarie non garantite e quindi di bassa qualità, con il rischio che si rompano o che siano nocive per l’organismo (per non parlare del danno estetico).

Un serio chirurgo plastico non metterebbe mai a repentaglio la salute della paziente utilizzando materiale scadente o un’attrezzatura non certificata e chi lo fa, spesso non ha nemmeno la qualifica per operare.
La  medicina estetica low cost non è di certo meno rischiosa e bisogna sempre diffidare di chi propone il classico “ritocchino” super scontato.

Il filler a base di acido ialuronico, la sostanza più utilizzata al mondo per ridare volume e turgore a un viso stanco e svuotato, è completamente riassorbibile e non ha alcuna controindicazione, ma se il trattamento è offerto a un prezzo troppo basso, può significare che il prodotto iniettato sia scadente o non garantito.
Lo stesso discorso è valido per le punturine di botox in “offerta”.

La tossina botulinica, utilizzata dai veri medici estetici per spianare le rughe del viso, è certificata e approvata dalla legge e ha un costo che garantisce la qualità del prodotto. E’ quindi impossibile che venga “venduta” a un costo inferiore, a meno che non si tratti di un prodotto illegale o scaduto.

Che si tratti di acido ialuronico o di botox, quando queste sostanze non hanno le caratteristiche indispensabili per essere utilizzate in totale sicurezza, possono creare conseguenze ben più gravi di un “ritocco” mal riuscito.
Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico, maxillo facciale e medico estetico che svolge la sua attività in molte città italiane,  riceve numerose richieste da parte di pazienti che richiedono il suo aiuto al fine di rimediare ai danni provocati da interventi chirurgici e da trattamenti estetici low cost.

Il dottor Rauso spiega che gli interventi “riparatori” sono sicuramene molto più delicati da eseguire e richiedono una particolare abilità, in quanto si va a intervenire su tessuti spesso gravemente danneggiati.
Il risparmio sulla salute non è mai un buon affare e le conseguenze si pagano a caro prezzo!

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa