Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) ha condotto una ricerca i cui risultati fanno riflettere. Il 16% degli interventi di chirurgia estetica effettuati nel 2013 riguarderebbero appunto la necessità di porre rimedio ad interventi precedenti malriusciti. Circa un terzo dei pazienti insoddisfatti ha scelto di sottoporsi nuovamente ad un trattamento dallo stesso medico che aveva effettuato il primo, la parte restante, invece, ha optato per un nuovo professionista (sperando fosse quello giusto).

 

A quanto pare, la mancanza di chiarezza nell’illustrare correttamente gli esiti e le controindicazioni derivanti dagli interventi cui il paziente veniva sottoposto sarebbero all’origine di questo “secondo round”. I medici interpellati sostengono che spesso i pazienti nutrono aspettative esagerate circa l’esito dell’intervento, pertanto quella che si manifesta una volta visti gli esiti definitivi è per lo più una forma di delusione di quelle aspettative, a volte estremamente ottimistiche. Non solo. La fretta di realizzare un desiderio maturato per anni o di disfarsi di un difetto vissuto come insostenibile fanno sottovalutare l’importanza e la radicalità di ciò a cui ci si sta per sottoporre.

 

Basta guardarsi intorno per rendersi conto che la chirurgia estetica è un settore tra i più delicati, dato che riguarda l’aspetto e spesso evidenzia un particolare anatomico o del volto, piuttosto che nasconderlo. Ci si imbatte sovente non solo per strada, ma anche sugli schermi delle tv di casa dinnanzi a cloni inguardabili. Volti standardizzati da un utilizzo scriteriato del bisturi e del silicone. Ci si chiede, allora, se queste maschere siano il risultato di una scelta voluta fortemente dal paziente (si vedano ad esempio i casi estremi di uomo-gatto, alias Dennis Avner o della donna-barbie ovvero Valeria Lukyanova) oppure di errori di valutazione di colui che pratica l’intervento. Ma guardiamo la notizia dal lato positivo: oggi è possibile, grazie a nuove tecniche e a materiali di nuova generazione, rimediare a buona parte degli errori che avvengono in chirurgia estetica. Per evitare tutto questo è più che mai importante rivolgersi a professionisti seri e con grande esperienza.

 

A Napoli il Dott. Raffaele Rauso saprà consigliarti su ogni tipo di intervento con grande attenzione e professionalità.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa