Il termine “cellulite”, lo sappiamo, provoca orrore a tutte le donne (e anche a qualche uomo) di qualsiasi peso, età e nazionalità.
Ebbene, questa parola conosciuta da tutti, indica un vera e propria malattia che colpisce i tessuti adiposi e crea infiammazioni più o meno estese, responsabili della comparsa della cosiddetta pelle “a buccia d’arancia” e, in casi più gravi, di dolore e gonfiori localizzati.
Si è sempre alla continua ricerca di metodi per sconfiggere l’acerrimo nemico delle donne e sembra proprio che la medicina estetica abbia trovato l’arma più efficace per combatterla: l’anidride carbonica.
Si chiama carbossiterapia il trattamento di medicina estetica che utilizza un gas naturale, che noi stessi produciamo con la respirazione, ossia l’anidride carbonica, per migliorare sia la circolazione sanguigna e sia l’apertura dei capillari, al fine di eliminare rapidamente le scorie.
Con la carbossiterapia, anche la cute diventa migliore, perché riceve una maggiore quantità di ossigeno, dovuta all’accelerazione del flusso sanguigno nella zona trattata e appare quindi più tonica e compatta.
L’anidride carbonica viene iniettata tramite un piccolo ago collegato, con un tubicino, a un macchinariospecifico e il tutto viene svolto in maniera graduale e controllata da parte di un medico esperto.
Eh già, perché la carbossiterapia, pur essendo un trattamento basato sulle qualità benefiche di un gas atossico e naturale, deve essere effettuata solamente da un medico qualificato che sappia utilizzare in maniera sicura il macchinario senza mettere in pericolo la salute del paziente.
I benefici della carbossiterapia sono evidenti fin dalla prima seduta, ma il ciclo completo prevede più di un trattamento che va ripetuto periodicamente secondo le indicazioni del medico.
La cellulite oggi si sconfigge a colpi di anidride carbonica, un gas che ne primi del ‘900 era usato nella medicina termale e che l’evoluzione della scienza lo ha portato ad essere uno dei migliori amici delle donne.
Ricordiamoci però di volerci bene anche a tavola e di non trascurare l’attività sportiva, regole fondamentali per un corretto stile di vita e per un aspetto più giovane e sano.
Il Dott. Raffaele Rauso, tra i primi chirurghi plastici in Italia ad aver utilizzato la carbossiterapia per combattere la cellulite, esercita la sua attività a Napoli.