Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Il miracolo della nascita di un figlio è una sensazione indescrivibile per qualsiasi donna del mondo e la gioia che si prova a stringere il proprio bimbo tra le braccia, fa dimenticare non solo i dolori del parto ma anche i lunghi 9 mesi di gestazione.
La mente di una neo mamma cancella la fatica della gestazione ma sul suo corpo possono rimanere i segni del cambiamento che non sempre si riescono a cancellare.

La gravidanza porta a un aumento della zona addominale, a un allargamento dei fianchi e non di rado si assiste all’ingrossamento delle cosce e dei glutei; tutto assolutamente nella norma, ma dopo un certo periodo di tempo, le donne avvertono il desiderio di ritrovare l’aspetto di un tempo per sentirsi di nuovo attraenti.

Non sempre però l’attività fisica e la dieta sono sufficienti a tale scopo e, per aiutare le neo mamme  a ritrovare la forma perduta, è nato il “mommy makeover” una definizione che indica una serie di intervenenti di chirurgia plastica combinati tra loro, per eliminare i difetti post parto.

Nato negli Stati Uniti, il mommy makeover sta avendo un enorme successo anche tra le neo mamme italiane e consiste in interventi mirati a migliorare le zone che hanno maggiormente risentito della gravidanza e dell’allattamento come il seno, l’addome, le cosce e i glutei.

Per un seno svuotato e cadente dopo l’allattamento naturale, la chirurgia plastica propone la cosiddetta “mastopessi”, un vero e proprio lifting delle mammelle in grado di risollevare ed eliminare l’eventuale pelle in eccesso.

Spesso, durante l’intervento al seno di mastopessi si può decidere, in un’unica soluzione, di procedere con una mastoplastica additiva al fine di  ottenere un seno non solo più alto, ma anche più grande e armonioso grazie all’introduzione di protesi mammarie .

Anche la pancia è una zona particolarmente soggetta a subire un danno evidente con la gravidanza, perché possono rimanere degli accumuli di pelle in eccesso.

In questi casi si procede con un intervento di addominoplastica, con cui il chirurgo va a eliminare la cute cadente e a cancellare le eventuali smagliature, inoltre,  grazie alla tecnica operatoria  di liposcultura, può rimodellare i muscoli addominali, per ottenere una pancia piatta e tonica come quella di un tempo e forse anche migliore.

Addominoplastica e liposcultura possono essere abbinati a una  liposuzione in tutti quei casi in cui si desidera eliminare i famosi cuscinetti di grasso localizzati nei fianchi, nelle cosce e nei glutei.

Tanti interventi, tante soluzioni per un unico scopo: permettere alle mamme di sentirsi di nuovo belle e sensuali.
Non è necessario rinunciare alla propria femminilità dopo aver messo al mondo un bambino e il mommy makeover è un percorso che a molte donne ha portato un benessere non solo fisico, ma anche psicologico e sociale.

L’unica vera raccomandazione da tenere a mente, è quella di rivolgersi a professionisti specializzati in chirurgia plastica che abbiano l’esperienza e la capacità di svolgere gli interventi in totale sicurezza.


Il dottor Raffaele Rauso è un chirurgo plastico che esegue interventi di mommy makeover nelle sue sedi di Milano, Roma, Napoli e Caserta.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa