La diversità è l’elemento che caratterizza gli esseri umani tanto nell’aspetto quanto nelle forme di pensiero. Nonostante nella storia si sia cercato più volte di fornire un modello scientifico sulle giuste proporzioni e il rapporto tra le parti del corpo, la varietà delle tipologie umane lascia intendere che molto difficilmente l’aspetto degli individui corrisponde a schemi prefissati. Nell’età classica i greci avevano individuato un canone di riferimento per la figura umana le cui caratteristiche erano ampiamente distanti dall’individuo greco medio del tempo. Si può quindi sostenere che il tentativo di individuare una struttura fisica di riferimento si traduce alla fine nella ricerca di un ideale estetico che mal si adatta alla realtà.
Tralasciando schemi e modelli, un volto o un corpo poco armoniosi risultano poco attraenti agli occhi di chi osserva. Allo stesso modo, una buona armonia delle forme risulta gradevole alla vista. Il corpo umano è naturalmente asimmetrico in molte delle sue parti (sia all’interno dell’organismo che al suo esterno), ma si tratta di norma di differenze appena percettibili.
La chirurgia estetica consente di rimediare a piccole differenze, ma anche a difetti visibili e che generano disagio qualora essi siano molto marcati. In quei casi in cui, invece, il desiderio di apportare una modifica al proprio aspetto derivi da un’esigenza di bellezza a prescindere da eventuali imperfezioni, non sempre il desiderio del paziente è in linea con la sua struttura fisica o con la forma del volto. Per intenderci, talvolta chi si trova per anni a dover convivere con un particolare anatomico ingombrante (ad esempio un naso importante), desidera ridurlo drasticamente. Orbene, una scelta di questo tipo non sempre si adatta all’intera economia del volto che, di conseguenza, perderebbe armonia se il cambiamento fosse così netto.
Allo stesso modo, l’aumento del volume del seno o il rimodellamento dei glutei vanno eseguiti in modo tale da rispettare alcune semplici proporzioni, quali ad esempio la corporatura e l’altezza della paziente. Questo criterio, tralasciato negli anni 90 (un esempio su tutti: Pamela Anderson), si è affermato con forza negli ultimi anni dando luogo a risultati sempre più armoniosi e soprattutto naturali. Seni di taglia più contenuta quindi, ma anche labbra leggermente riempite e glutei risollevati e arrotondati moderatamente.
Il Dott. Raffaele Rauso a Napoli ti saprà consigliare su come modificare un particolare del tuo corpo o del volto in totale armonia e con risultati naturali.