Un seno ceduto e rilassato è spesso sentito come un vero e proprio problema per tutte quelle donne che, in seguito ad allattamento, a perdita di peso e semplicemente a causa del trascorrere del tempo, hanno subìto un peggioramento di questa parte del corpo da sempre simbolo di femminilità.
In questi casi la possibilità di ritrovare un décolleté più sodo e pieno è affidata al chirurgo plastico, il quale dopo un’attenta visita pre operatoria, può consigliare l’intervento di mastopessi.
La mastopessi, meglio conosciuta come lifting al seno, è una procedura complessa ma che dà ottimi risultati, ma per capire esattamente in cosa consiste, il professor Raffaele Rauso ci offre 5 Key Points chiarificatori.
1° Key Point: la mastopessi o lifting mammario è un intervento necessario quando si è in presenza di mammelle calate verso il torace in maniera eccessiva rispetto alla normalità. Nasce così l’esigenza di risollevare il seno
2° Key Point: la mastopessi non aumenta il volume della mammella, quindi se la paziente presenta un seno calato e svuotato, afferma il professor Rauso, è necessario altresì procedere con l’introduzione di protesi mammarie. In questo caso parliamo di mastopessi additiva
3° Key Point: dopo un intervento di mastopessi, si avranno inevitabilmente delle cicatrici che possono essere di tre tipologie differenti. La prima tipologia è quella delle cicatrice intorno all’areola, la seconda tipologia prevede sia la cicatrice peri areolare e sia una cicatrice verticale che divide il polo della mammella in due quadranti e, infine, la terza tipologia include anche una terza cicatrice orizzontale lungo il solco mammario ( a T rovesciata).
4°Key Point: rispetto a una mastoplastica additiva, la mastopessi è un intervento più complesso e comporta quindi anche più rischi. Ecco perché è fondamentale affidarsi solamente a chirurghi qualificati
5° Key Point: la forma del seno subito dopo l’intervento di mastopessi è totalmente differente da quella che si avrà dopo qualche mese, perché l’arrangiamento ghiandolare e le varie cicatrici non regalano un bell’aspetto alle mammelle. Col trascorrere dei mesi, però, il riammorbimento dei tessuti conferirà al seno un aspetto decisamente più piacevole, destinato a durare nel tempo
Il professor Rauso esegue interventi di mastopessi a Napoli.